Hey everyone, hope you are having an amazing day today. Today, I’m gonna show you how to prepare a distinctive dish, cestini di frolla salata ai quattro sapori. It is one of my favorites food recipes. This time, I’m gonna make it a bit unique. This will be really delicious.
Gli scones salati ai piselli e pancetta sono un finger food goloso. Ideali per essere farciti con formaggi e salumi, sono un ottimo antipasto! Cestini di frolla salata ai quattro sapori.
Cestini di frolla salata ai quattro sapori is one of the most well liked of current trending foods in the world. It is simple, it’s quick, it tastes delicious. It’s enjoyed by millions daily. Cestini di frolla salata ai quattro sapori is something that I’ve loved my whole life. They’re nice and they look wonderful.
To get started with this particular recipe, we have to prepare a few ingredients. You can have cestini di frolla salata ai quattro sapori using 19 ingredients and 7 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Cestini di frolla salata ai quattro sapori:
- Prepare Per la frolla:
- Get 200 g farina 00
- Get 100 g burro freddo
- Take 1/2 bicchiere acqua fredda
- Prepare 1 tuorlo d'uovo
- Get 1/2 cucchiaino lievito per torte salate
- Make ready Per il ripieno:
- Prepare Mousse agli spinaci
- Prepare 100 g spinaci cotti e strizzati
- Take 100 g ricotta
- Prepare Mousse al tonno
- Prepare 50 g tonno sgocciolato
- Make ready 70 g formaggio spalmabile
- Take Mousse alle olive
- Get 70 g formaggio spalmabile
- Make ready 2 cucchiaino paté di olive
- Prepare Mousse alla mortadella
- Make ready 70 g formaggio spalmabile
- Get 50 g mortadella a fette
I Cestini salati sono la versione rustica dei Cestini di frutta , sfiziosi mignon salati perfetti per aperitivo e apericene. Si preparano con un guscio pasta frolla salata farciti con mousse di vari gusti: al prosciutto, alla mortadella, ricotta ed erbe aromatiche, pesto e pomodorini, tonno e olive e tanto altro. Cestini alla polpa di granchio con insalata russa: sono degli antipasti semplici e veloci da accompagnare a un menù di pesce. Tra le tante ricette che vi proponiamo oggi c'è quella dei cestini alla polpa di granchio, uno sfizioso antipasto di pesce preparato con dischetti di frolla salata farciti.
Passi da fare Cestini di frolla salata ai quattro sapori:
- Disponete la farina a fontana su un piano di lavoro, mettete al centro l'uovo, l'acqua, il sale, il burro a piccoli pezzi e il lievito. Con l'aiuto di una forchetta iniziate ad amalgamare
- Lavorate bene fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Fate riposare una mezz'ora in frigo I
- Nel frattempo preparate le mousse con l'aiuto di un mixer o di un frullatore ad immersione e conservatele in frigo fino al momento del loro utilizzo
- Prendete l'impasto e stendetelo, con l'aiuto di un matterello, in uno spessore di 3/4 mme tagliate con un coppa pasta (io ho usato il tagliabiscotti a forma di fiore)
- Disponete i dischetti negli stampini per muffin, precedentemente imburrati ed infarinati, e bucate il fondo con una forchetta.
- Cuocete in forno ventilato a 180° per 20/25 minuti, fino a doratura. Sfornate e fate raffreddare
- Mettete le mousse in un sac a poche e decorate i vostri cestini come più vi piace. Prima di servire, lasciate riposare in frigorifero
Mi piace da morire il contrasto di sapori che si crea tra la frolla salata, la ricotta e la composta! Ciao, ma quanto ci piacciono questi cucchiai di frolla!!! Con ricotta e composta di fichi sono divini e sfiziosissimi! baci baci. Coprite la frolla salata con della pellicola trasparente e poi lasciatela riposare per una mezz'ora, in frigorifero. Nel frattempo che la frolla riposa, pulite le cime di Sfiziosi anche i cuscinetti salati al gusto di pizza.
So that’s going to wrap it up for this exceptional food cestini di frolla salata ai quattro sapori recipe. Thank you very much for reading. I am confident you will make this at home. There’s gonna be interesting food in home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!

