Hello everybody, hope you are having an incredible day today. Today, we’re going to make a distinctive dish, calzoncelli di castagne - biscottini fritti al cioccolato. One of my favorites. For mine, I’m gonna make it a bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Calzoncelli di castagne - Biscottini fritti al cioccolato is one of the most favored of current trending foods on earth. It is appreciated by millions every day. It’s simple, it is quick, it tastes delicious. Calzoncelli di castagne - Biscottini fritti al cioccolato is something which I’ve loved my whole life. They’re nice and they look wonderful.
La crostata di castagne e cioccolato è un dolce goloso dalla doppia consistenza: friabile fuori e morbido dentro. Quella dei calzoncelli di castagne è, infatti, una ricetta tipica del Natale lucano. Dessert Mini Dolci Al Cioccolato Crepes Biscotti Italiani Torte Dolci Biscotti Caramelle Di Calzoncelli, cuscini degli angeli, dolci pugliesi di Natale, ricetta facile, fritti o al forno.
To get started with this recipe, we must first prepare a few components. You can cook calzoncelli di castagne - biscottini fritti al cioccolato using 15 ingredients and 7 steps. Here is how you cook that.
Gli ingredienti necessari per fare Calzoncelli di castagne - Biscottini fritti al cioccolato:
- Get Per il ripieno:
- Prepare 500 g cioccolato fondente
- Get 500 g castagne secche o già lesse
- Prepare 500 g pere secche o già lesse in alternativa 250g di confettura
- Make ready 500 g cacao amaro in polvere
- Prepare 350 g zucchero
- Make ready 200 g nocciole tostate o farina di nocciole
- Make ready mezzo bicchiere di liquore o aroma all'anice
- Make ready 6 tazzine caffè (fatto con la moka)
- Prepare 1 kg farina
- Prepare Per la sfoglia:
- Prepare 3 uova intere e 3 tuorli
- Make ready 300 gr zucchero
- Take 1 bicchiere spumante o lambiccato
- Prepare 150 gr olio extravergine di oliva o di semi per friggere
Quella dei calzoncelli di castagne è, infatti, una ricetta tipica del Natale lucano. Ingredienti per la sfoglia Cara Sarah, sai che non conosco i ravioli al cioccolato di cui parli? Lessare le castagne con due foglie di alloro e, una volta cotte, lasciarle intiepidire. Tagliare le castagne in due parti e con un cucchiaino recuperarne la.
Passi da fare Calzoncelli di castagne - Biscottini fritti al cioccolato:
- Iniziamo facendo bollire le castagne e le pere secche fino a quando si saranno ammorbidite, lasciarle asciugare e poi tritare le castagne il più finemente possibile, le pere passarle al setaccio per ottenerne una crema. Anche le castagne potete passarle al setaccio dipende dalla loro consistenza.
- A parte tostare le nocciole e tritarle con l'aiuto di un mixer molto finemente fino ad ottenere un composto oleoso. In una scodella sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde.
- Adesso che tutti i nostri ingredienti principali sono pronti, possiamo iniziare ad unire in una ciotola molto capiente, le castagne tritate, la purea di pere, le nocciole tritate, lo zucchero, il cacao, il liquore o aroma e il caffè. - Mescolando bene il tutto fino ad ottenere un impasto sodo ma allo stesso tempo morbido ed omogeneo. E teniamo da parte.
- Prepariamo la sfoglia, setacciamo la farina, su un piano di lavoro o in una scodella molto capiente, mettere al centro le uova intere con i tuorli e girare con una forchetta insieme allo zucchero. A mano a mano unire gli altri ingredienti liquidi e impastare fino ad ottenere un panetto dalla consistenza omogenea. Consiglio di tenere il panetto coperto con pellicola per 10 minuti in modo da poterla stendere con facilità.
- Trascorso il tempo di riposo procedere iniziando a stendere la pasta con il mattarello o con l'aiuto di una macchina per tirare la pasta di una strato molto sottile.
- Ricavare dei dischi di pasta, con una formina rotonda o una per ravioli, ne serviranno due per ogni calzoncello, sul primo disco porre al centro un cucchiaio di ripieno, bagnando con un pennellino il bordo in modo da non far fuoriuscire il ripieno durante la frittura e coprire con il secondo, facendolo aderire bene, per dare l'effetto tradizionale potete effettuare dei taglietti sul bordo alternando un dentino di pasta dentro ed uno fuori, in modo da ottenere l'effetto classico dei calzoncelli.
- Una volta pronti possiamo procedere allo step finale quello della frittura, posizioniamo sul fornello un pentolino con abbondante olio e friggiamo i nostri calzoncelli, saranno pronti in un lampo poiché avremo tirato una sfoglia molto sottile, porre a raffreddare e servire cosparsi con dello zucchero a velo. - In alternativa se dovessero avanzare o risultare troppi, una volta fritti si possono congelare e lasciare scongelare a temperatura ambiente o in frigorifero e consumarli al bisogno.
In caso contrario inumidirli con del latte e fare pressione con le dita. Tutto ciò è fondamentale, poiché, se non chiusi bene, i calzoncelli rischiano di. I calzoncelli sono dei dolcetti fritti ripieni di un impasto morbido e goloso fatto di castagne e cioccolato. Qui sotto invece vedete i calzoncelli che andranno fritti, come potrete notare la pasta è più asciutta di quella sopra. peccati di dolcezze. Biscotti al Cioccolato dal Cuore Morbido.
So that’s going to wrap it up with this special food calzoncelli di castagne - biscottini fritti al cioccolato recipe. Thanks so much for your time. I am confident that you can make this at home. There is gonna be interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your family, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!

