Hey everyone, it’s me, Dave, welcome to our recipe page. Today, I will show you a way to prepare a distinctive dish, marmellata di mandarini facili. It is one of my favorites food recipes. For mine, I’m gonna make it a little bit unique. This will be really delicious.
Un modo semplicissimo di preparare una marmellata di mandarini profumatissima! Se volete sapere come fare leggete QUI. Iniziate lavando bene i mandarini e i limoni, mi raccomando che siano agrumi non trattati!
Marmellata di Mandarini Facili is one of the most favored of recent trending foods in the world. It is enjoyed by millions every day. It is simple, it is fast, it tastes yummy. Marmellata di Mandarini Facili is something which I’ve loved my whole life. They are fine and they look wonderful.
To begin with this recipe, we have to prepare a few ingredients. You can cook marmellata di mandarini facili using 3 ingredients and 8 steps. Here is how you cook that.
Gli ingredienti necessari per fare Marmellata di Mandarini Facili:
- Get 2,5 kg mandarini non trattati
- Take 2 limoni non trattati
- Prepare 1,5 kg zucchero
Se amate il gusto delicato dei mandarini forse vorrete I biscotti marmellata ai frutti di bosco e nocciole sono facili da preparare, rustici e profumati. Ottimi per colazione, merenda, fine pasto e buffet dolci. La marmellata di mandarini è una conserva invernale dal sapore agrumato e intenso, ideale da spalmare sulle fette biscottate o sul pane tostato, ma ottima anche per farcire cornetti e crostate: l'ideale per chi ama le confetture non troppo dolci. I mandarini saranno prima sbollentati e poi tagliati a pezzi.
Passi da fare Marmellata di Mandarini Facili:
- Iniziate lavando bene i mandarini e i limoni, mi raccomando che siano agrumi non trattati! Una volta ben lavate con l’aiuto di un pelapatate togliete le bucce dei limoni e tenetele da parte. Sbucciate i mandarini e tenete da parte le bucce togliendo la parte vicino al picciolo.
- Prendete a questo punto la polpa dei mandarini e tritatela grossolanamente in un mixer, valutate voi quanto frullare, noi abbiamo mantenuto anche dei pezzi abbastanza grandi. Man mano che frullate mettete in una pentola capiente. Quando avrete finito con i mandarini spremete i limoni e aggiungete il succo alla polpa di mandarino. Accendete il fuoco e fate prendere bollore.
- Mentre la polpa arriva a bollore (e da quando arriverà dovrà andare ancora 30 minuti) prendete le bucce dei mandarini e dei limoni e riducetele a piccole striscioline. Una volta che la polpa avrà cotto per 30 minuti e avrà iniziato ad asciugarsi aggiungete lo zucchero e le scorzette miste, mescolate e fate cuocere per circa 40 minuti. Man mano provate la consistenza.
- Versate un cucchiaio di marmellata su di un piattino, aspettate un paio di minuti e poi inclinatelo, se scivola lentamente è pronta, in caso contrario fate cuocere qualche minuto e rifate la prova.
- Una volta raggiunta la consistenza giusta non vi resta che invasare. Prendete i vasetti che avrete precedentemente sterilizzato (noi in forno a 140° per circa un’ora) e riempiteli con la marmellata bollente sino a circa 1 cm da bordo. Chiudeteli man mano con coperchi nuovi e capovolgete man mano i vasetti.
- Passati 15-20 minuti capovolgete i vasetti e lasciateli raffreddare completamente. Una volta freddi controllate che abbiano fatto il vuoto e metteteli in dispensa almeno un mesetto prima di gustarla! Se qualche vasetto non avesse fatto il vuoto potete o pastorizzarlo in acqua oppure tenerlo in frigorifero e consumarlo entro qualche giorno.
- La vostra marmellata è pronta. Noi abbiamo approfittato subito la mattina seguente per farci una buona colazione con delle crespelle di Grano Saraceno che ci sono avanzate dal giorno prima e della fresca e genuina spremuta di arance (appena arrivate dalla Sicilia). E voi come la assaggerete?
- E’ una marmellata davvero fantastica, cremosa e non troppo dolce, dai profumi intensi e freschi e ogni volta che troverete una scorzetta avrete una sferzata di gusto! - - Noi stiamo già pensando a come valorizzarla in qualche altra ricetta, sicuramente la utilizzeremo nello yogurt che mangiamo tutte le mattina, ma vogliamo trovargli un dolce che la possa valorizzare….vi aggiorneremo! - - Buon appetito!
Marmellata di mandarini ricetta della nonna della confettura di mandarini o mandaranci ingredienti dosi preparazione conservazione calorie usi consigli foto. Marmellata di mandarini o di clementine da gustare su fette biscottate, ottima per strudel e crostate alla frutta: ricetta, ingredienti, dosi. Una raccolta di deliziose ricette da preparare con i mandarini: dolci semplici, golosi e profumati alla portata di tutti. Trascorsa un'intera nottata in acqua, scolate i mandarini e tagliateli a metà, uno ad uno, per eliminare tutti i semi. Mettete la marmellata ancora bollente nei vasetti sterilizzati, ancora caldi, e corpite con il loro tappo.
So that’s going to wrap this up for this exceptional food marmellata di mandarini facili recipe. Thank you very much for your time. I am sure you will make this at home. There is gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to save this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!

