Hey everyone, hope you’re having an incredible day today. Today, I will show you a way to prepare a special dish, vellutata di zucca con crostini al profumo di rosmarino. One of my favorites food recipes. For mine, I will make it a little bit unique. This will be really delicious.
Puliamo le patate, le tagliamo a dadini. Tagliamo anche la polpa della zucca. In un tegame facciamo rosolare in un poco di olio evo il cipollotto tritato.
Vellutata di zucca con crostini al profumo di rosmarino is one of the most favored of current trending foods in the world. It’s enjoyed by millions every day. It’s simple, it’s fast, it tastes yummy. Vellutata di zucca con crostini al profumo di rosmarino is something which I have loved my entire life. They are fine and they look wonderful.
To begin with this recipe, we must prepare a few ingredients. You can have vellutata di zucca con crostini al profumo di rosmarino using 10 ingredients and 7 steps. Here is how you cook it.
Gli ingredienti necessari per fare Vellutata di zucca con crostini al profumo di rosmarino:
- Take Scalogno
- Get Olio evo
- Take 300 g Zucca
- Take 100 g Patate
- Make ready qb Acqua
- Take qb Sale
- Make ready qb Dado (fatto in casa meglio)
- Take Pane
- Take Rosmarino
- Take Parmigiano reggiano
Vellutata marocchina con zucca e fagioli. Una ricetta facilissima, raffinata e saporita. Una vellutata deliziosa e dai sapori autunnali, facilissima da preparare: zucca, patate e mele si Nel frattempo potete preparare i crostini di pane: tagliate le fette a cubetti e in una padella o su di una leccarda ricoperta con carta forno versate dell'olio e degli aghi di rosmarino e fate tostare il tutto. Una saporitissima vellutata da servire come antipasto o come piatto unico se la porzione è abbondante.
Passi da fare Vellutata di zucca con crostini al profumo di rosmarino:
- Pulire le patate e la zucca e tagliarla a pezzettoni
- In una padella alta far rosolare l’olio con lo scalogno.
- Aggiungere zucca, le patate, l’acqua fino quasi a coprire, il sale e il dado.
- Lasciare cuocere per almeno mezz’ora.
- Prima di frullare tutto togliere un po’ di acqua (si può riaggiungere in seguito se la vellutata risultasse troppo densa) e a questo punto frullare con un frullatore ad immersione.
- PER I CROSTINI: tagliare i crostini a quadratini, adagiarli su una teglia da forno e condire con sale olio e rosmarino. far dorare in forno per un quarto d’ora.
- Servite con una bel po' di parmigiano reggiano!
In un padellino mettere un po' di olio evo e far saltare il rosmarino e i crostini di pane. Accompagnare la zuppa con i crostini di pane al rosmarino e una grattugiata fresca di pepe nero. La zuppa va servita bollente, accompagnata da una manciata di crostini ed un rametto di rosmarino per rendere ancor più gradevole la presentazione. La crema di zucca e patate profumata al rosmarino è un gustoso primo piatto, adatto anche a chi segue una dieta. Semplice, saporita, leggera: la crema di zucca al rosmarino è perfetta da gustare come vellutata ma anche come salsa o sugo veg.
So that’s going to wrap it up for this special food vellutata di zucca con crostini al profumo di rosmarino recipe. Thank you very much for reading. I’m confident you will make this at home. There’s gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!

