Hey everyone, it’s John, welcome to our recipe site. Today, I will show you a way to prepare a distinctive dish, liquore di limoncello fatto in casa. It is one of my favorites. For mine, I am going to make it a little bit tasty. This is gonna smell and look delicious.
Fatto in Casa da Benedetta. Подписаться. Вы подписаны. LIMONCINO / LIMONCELLO FATTO IN CASA DA BENEDETTA Ricetta Facile Homemade Limoncello Liqueur Easy Recipe Limoncino o limoncello, un liquore Crema DI limoncello fatta in casa da benedetta. Come fare il liquore Limoncello fatto in casa.
Liquore di limoncello fatto in casa is one of the most popular of recent trending foods in the world. It is simple, it’s fast, it tastes yummy. It’s appreciated by millions every day. Liquore di limoncello fatto in casa is something which I have loved my whole life. They are fine and they look fantastic.
To begin with this particular recipe, we must prepare a few ingredients. You can cook liquore di limoncello fatto in casa using 5 ingredients and 8 steps. Here is how you can achieve that.
Gli ingredienti necessari per fare Liquore di limoncello fatto in casa:
- Take 1 litro alcool puro,
- Get 15 LIMONI DI SICILIA non trattati o simili
- Take gr. 650 DI ZUCCHERO
- Get litri 1,800 DI ACQUA (si ricava un liquore a 30° circa)
- Prepare contenitore in vetro con chiusura ermetica
Il limoncello è uno dei liquori, non a torto, più famosi, un liquore profumatissimo, ottimo come digestivo e, inoltre, può essere utilizzato per la preparazione di numerosi dolci e creme, o come bagne per torte. Per preparare il limoncello fatto in casa dovrete far macerare le scorze di limone nell'alcool e poi aggiungere l'acqua e lo zucchero. In ultimo, trasferite il Limoncello in una bottiglietta con il tappo o nella bottiglia che avete scelto per regalare il vostro liquore di limone. Filtrare dunque il liquore dalle scorze di limone (che nel frattempo avranno ceduto la maggior parte dei principi attivi), imbottigliare e servire ghiacciato.
Passi da fare Liquore di limoncello fatto in casa:
- Lavare i limoni e asciugarli,poi sbucciarli con un pelapatate,stando attenti che non vi sia la parte bianca. Tagliare le bucce a pezzi grossolanamente e aggiungerli nell'alcool puro in un vaso in vetro con tappo ermetico sterilizzato e asciutto. (alcuni usano mettere una stecca di vaniglia,ma io lo lascio puro).
- Lasciare al buio 30 gg e muovere agitando il contenitore circa ogni settimana. - Trascorso il periodo portare ad ebollizione l'acqua in una pentola preferibilmente di acciaio,aggiungere lo zucchero e mescolare con un cucchiaio di legno fino al suo completo scioglimento e lasciare raffreddare completamente e mai usare tiepido (questo è molto importante).
- Dopo che avrete pronto l'acqua zuccherata FREDDA,filtrare l'alcool con un colino per raccogliere le bucce e metterle da parte,(poiché si possono usare in altro modo che vi spiego dopo). Le bucce saranno diventate quasi bianche,ma zuppe di alcool puro. - Riprendere il vaso con chiusura ermetica unire l'alcool con l'acqua zuccherata,mescolare bene con un cucchiaio in legno e far riposare almeno 30 giorni senza mai aprire
- Dopo 30 giorni travasare il limoncello in bottiglie trasparenti se lo desiderate fresco mettetelo in frigorifero,mentre le altre lasciarle riposare al buio.
- Tenete conto che alla fine risulteranno circa 4 bottiglie da 750 gr. circa
- Con le bucce che avete tolto dall'alcool puro potete realizzare un liquore leggero unendole con gr. 500 di acqua e 250 grammi di zucchero usando il procedimento già sopra scritto e unendo il tutto dopo che il liquido sia sarà raffreddato. Lasciate riposare 15 giorni e poi lo potete degustare,oppure aggiungere al limoncello se fosse troppo alcolico
- PER OTTENERE UN LIQUIDO PIU' TRASPARENTE - dopo il riposo in bottiglie si filtrare con filtri appositi,ma è una operazione molto lunga e non ne vale la pena. Io uso una garza ben pulita piegata in 4 pari dentro un imbuto
- Formula per riduzione/aumento grado liquori - Credo vi sia gradita la formula per calcolare quanta acqua aggiungere per ottenere la gradazione voluta dei vostri liquori: - - A= Gradazione liquido di partenza (alcool a 94 gradi) - B= Gradazione voluta del liquore finito - C= Gradazione liquido da aggiungere (acqua 0°) - D= Quantità di A - F= A-B - G= B-C - H= Quantità di C da aggiungere - F x D/G = H - - Esempi: - 1 litro di liquido a 94° (se usate l'alcool puro 96°) da portare a 30° - con aggiunta di acqua e zucchero 0
Non si presta alla dieta contro il sovrappeso, né a quella per le malattie del metabolismo. Limoncello fatto in casa, la ricetta semplice. Le giuste dosi di acqua, zucchero e alcol. La preparazione del limoncello richiede un po' di tempo ma è abbastanza semplice e vi permetterà di realizzare in casa un profumatissimo oltre che gustoso liquore, perfetto dopo i pasti. Come fare il limoncello in casa.
So that’s going to wrap this up with this exceptional food liquore di limoncello fatto in casa recipe. Thanks so much for reading. I am confident that you will make this at home. There is gonna be more interesting food at home recipes coming up. Don’t forget to bookmark this page in your browser, and share it to your family, friends and colleague. Thank you for reading. Go on get cooking!

