Arista in salsa di castagne
Arista in salsa di castagne

Hello everybody, I hope you are having an amazing day today. Today, I will show you a way to prepare a distinctive dish, arista in salsa di castagne. It is one of my favorites. For mine, I’m gonna make it a little bit tasty. This will be really delicious.

Arista in salsa di castagne is one of the most well liked of recent trending meals on earth. It’s enjoyed by millions every day. It is easy, it is quick, it tastes yummy. They’re nice and they look wonderful. Arista in salsa di castagne is something which I’ve loved my entire life.

Coprite l'arista di maiale con una pellicola e lasciate in frigorifero per almeno cinque ore. Ricetta Arista alle castagne: Tritare la cipolla, la salvia, la maggiorana ed il timo. Nella pentola a pressione fate soffriggere il trito nell'olio.

To begin with this particular recipe, we must prepare a few ingredients. You can cook arista in salsa di castagne using 9 ingredients and 6 steps. Here is how you cook it.

Gli ingredienti necessari per fare Arista in salsa di castagne:
  1. Prepare 500 g arista
  2. Make ready 200 g castagne
  3. Make ready Qb alloro
  4. Get Qb rosmarino
  5. Prepare 1 spicchio aglio
  6. Prepare 1 scalogno
  7. Make ready Qb vino bianco
  8. Make ready Qb sale
  9. Get Qb latte o brodo vegetale (facoltativo)

L'arista al forno è un secondo piatto di carne che va preparato prima in padella e poi cotto in forno. Scopri qui la ricetta del Cucchiaio d'Argento! L'arista al forno è un arrosto tipico della domenica, a base di carne di maiale. Molto semplice da realizzare, necessita solo di fare attenzione alla cottura.

Istruzioni da fare Arista in salsa di castagne:
  1. Iniziamo incidendo le castagne dalla parte bombata. Non è semplice. Fate attenzione a non tagliarvi. Cuocete le castagne in acqua bollente salata per almeno 20 minuti. Poi fatele raffreddare.
  2. Mentre le castagne raffreddano prepariamo la carne. Salatela massaggiando la superficie e legatela con alloro e rosmarino.
  3. Preparate un soffritto con olio evi cipolla tritata e aglio. Aggiungete la carne, qualche foglia di alloro e un rametto di rosmarino. Fatela rosolare su tutti i lati e sfumatela con vino bianco. Poi mettete un coperchio e fate andare a fiamma bassa per 30 minuti. Girate la carne di tanto in tanto in modo che cuocia su tutti i lati.
  4. A questo punto aprite le castagne. Se non sono abbastanza fredde passatele sotto acqua corrente. Si apriranno meglio. L'operazione non è semplice. Usate un coltello e togliete il guscio e la pellicina. A volte la pellicina si invagina nella polpa quindi alcune si romperanno ma vanno bene anche rotte. Cercate di averne alcune intere per la guarnizione.
  5. Terminati i 30 minuti di cottura aggiungete le castagne e fate andare ancora 15-20 minuti. Se si asciuga troppo aggiungete latte o brodo o anche solo acqua. Quindi togliete la carne e mettetela su un tagliere avvolta in alluminio. Nel frattempo raccogliete le castagne intrise nel sugo di cottura e frullate tutto. Lasciate intere quelle più belle e integre per guarnire.
  6. Affettate la carne a fette non troppo spesse e impiattate guarnendo con abbondante salsa.

E' un pò di giorni che non posto niente ma rieccomi con una ricettina che ho provato un pò di tempo fa e che mi ha veramente sorpresa.le nocciole danno un tocco in più e lo fa diventare molto elegante! L'arista di maiale al latte è un secondo piatto molto semplice e gustoso, da servire con un'irresistibile salsa per nappare le fettine di carne! Sbucciate le castagne e fatele bollire in acqua per una ventina di minuti. Riducetele in purea con un passaverdura o uno schiacciapatate e versatele in un pentolino insieme allo zucchero e allo sciroppo d'agave. Fatele cuocere a fuoco basso continuando a mescolare finché non avrete ottenuto una.

So that is going to wrap it up for this exceptional food arista in salsa di castagne recipe. Thank you very much for reading. I’m sure you can make this at home. There is gonna be more interesting food at home recipes coming up. Remember to bookmark this page on your browser, and share it to your loved ones, colleague and friends. Thanks again for reading. Go on get cooking!